Home > Reparti
Reparti
Celiachia
La Celiachia è un’intolleranza permanente alla gliadina, contenuta nel glutineResponsabili di Reparto: Sotgiu Simone e Steri LucianoIl Ministro della Salute con Decreto Ministeriale 4.5.2006 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 113 del 17.5.2006, ha fissato i nuovi limiti massimi di spesa per i prodotti dietetici senza glutine a quanti affetti da celiachia, nei seguenti termini
FASCIA DI ETÀ | MASCHI | FEMMINE |
6 mesi – 1 anno | € 45,00 | € 45,00 |
fino a 3,5 anni | € 62,00 | € 62,00 |
fino a 10 anni | € 94,00 | € 94,00 |
età adulta | € 140,00 | € 99,00 |

Il DM ribadisce il diritto alla distribuzione gratuita dei prodotti dietetici senza glutine ai soggetti affetti da celiachia, previsto dalla legge 123/2005.L’elenco dei prodotti dietetici senza glutine erogabili attraverso il SSN riportato nel “Registro nazionale” per l’assistenza sanitaria integrativa relativa ai prodotti destinati ad una alimentazione particolare, consultabile sul sito internet del Ministero della Salute, all’interno dell’area tematica Alimenti/Dietetica/Prodotti dietetici.All’interno della Farmacia Fenu è possibile trovare i seguenti prodotti per chi soffre di celiachia: sostituti del pane, paste, farine, biscotti, merende, dessert e birra
Dermocosmesi
La Dermocosmesi, alCuni consigli sulla scelta accurato di un cosmeticoResponsabili di Reparto: Sig.ra Virdis Teresa e Dott.ssa Di Palma Emanuela
Per una scelta accurata di un cosmetico i clienti possono usufruire del servizio di misurazione dei principali parametri della pelle. In tal modo, un operatore qualificato ed esperto, in base ai valori di acqua, sebo, acidità e del melanotipo è in grado di consigliare il cosmetico più adatto allo specifico tipo di pelle.
Si effettua inoltre l’analisi del capello.
Il nostro reparto di Dermocosmesi è fornito dei prodotti qualitativamente più rilevanti per qualità ed efficacia.

Ortopedia
Ortopedia, deambulatori, carrozzine, assistenza al malato e ai diversamenti abiliResponsabili di Reparto: Sig. Sotgiu Simone e Sig. Steri LucianoIl Reparto di Ortopedia della Farmacia Fenu offre i seguenti servizi:
- Noleggio di alcuni presidi ortopedici come carrozzine, letti, deambulatori
- Baropodometrie computerizzate con tecnico specializzato, anche domiciliari
- Consegna a domicilio degli ausili più ingombranti
- Consulenze tecniche domiciliari gratuite
- Erogazione, con l’ausilio dell’officina ortopedica regolarmente iscritta agli elenchi del Ministero della Salute, dei presidi su misura quali: busti, plantari, scarpe ortopediche

I servizi del reparto di Ortopedia della Farmacia Fenu, sono servizi HomeCare, che offre una gamma completa di ausili studiati per migliorare la vita delle persone con ridotta abilità temporanea o permanente.
Prima Infanzia
Prima Infanzia, un esempio di alcuni articoli trattati dalla Farmacia FenuResponsabili di Reparto: Dott. Stefano Marrocu e Dott.ssa Antonietta Moro
La Farmacia accompagna le esigenze del bambino in tutte le fasi della crescita dall’aspetto nutrizionale a quello del gioco e dell’apprendimento.Il settore per la prima infanzia è particolarmente curato e presenta un assortimento di prodotti ad alta qualità e ad alto risparmio.
